Tende da sole

Zanzariere

Zanzariere

Quali sono i più diffusi modelli di zanzariere per porte e finestre e quali le caratteristiche principali di ogni soluzione

Gazebo

Gazebo

Il gazebo, una soluzione per rendere vivibile il proprio giardino o la propria terrazza, con le caratteristiche principali di tale...

Tende da sole provenzali

Tende da sole provenzali

Guida alla scelta delle tende da sole provenzali

Articoli

Tende da sole etniche

Tende da sole etniche

Consigli e suggerimenti per acquistare le proprie tende da sole etniche, che creano un'atmosfera ricercata nella propria abitazione o locale...

Tende da sole per balcone

Tende da sole per balcone

Quali sono i modelli di tende da sole per balcone più adatti e quando conviene sceglierne uno piuttosto che un altro

Tende da sole finestra

Tende da sole finestra

Le tende da sole finestra: fisse o reclinabili, la soluzione ideale per ogni tipologia di finestra nella vostra abitazione o locale commerciale

 Articoli Selezionati

Coperture da esterno

Coperture da esterno: quali sono le tipologie più diffuse e come scegliere quella più adatta in base alle proprie... Leggi tutto

Ombrelloni autoportanti

Ombrelloni autoportanti: usati per case private ed esercizi commerciali, costituiscono una delle soluzioni più... Leggi tutto

Tende da sole per alberghi

I modelli migliori di tende da sole per alberghi, adatte a proteggere tutti gli spazi dal calore e dai raggi solari Leggi tutto

 Altri Selezionati

Stili tende da sole

Una panoramica sugli stili tende da sole, che servono a caratterizzare gli spazi esterni di un'abitazione in maniera... Leggi tutto

Tende da sole a cappottina

Tende da sole a cappottina: quali sono i casi in cui si installano, e quali le forme ed i modelli disponibili Leggi tutto

Tende da sole per ogni ambiente

Tende da sole per ogni ambiente: scegliere la tenda più adatta per coprire i propri spazi esterni, dal balcone... Leggi tutto

La scelta di acquistare tende da sole per la propria casa può derivare da diverse esigenze: in primo luogo ovviamente c'è la volontà di proteggersi dai raggi del sole che, nelle giornate più calde, generano un aumento di temperatura di alcuni gradi anche negli ambienti interni alla casa, anche se protetti dai vetri.

La protezione dal calore può ripercuotersi anche in un risparmio di energia: riuscendo ad evitare che la temperatura si alzi troppo, si può ridurre o eliminare del tutto l'uso di condizionatori o ventilatori elettrici. Le tende da sole però possono anche svolgere una funzione estetica: scelte con tessuti che si abbinano al colore dei muri o degli eventuali mobili da esterni collocati in giardino o in balcone danno un tocco di originalità all'arredo. Un elemento da non trascurare, specialmente per chi abita in una villetta al piano terra o in un appartamento ai piani bassi, è la protezione dagli sguardi degli estranei che le tende da sole offrono: si pensi ad una cena estiva con gli amici organizzata nel proprio balcone al primo piano, facilmente visibile da chiunque passi per strada.

Per le loro particolarità e versatilità, che le rendono adatte ad essere usate in ambienti molto diversi tra loro, le tende da sole dovranno essere realizzate su misura, in base alle dimensioni della superficie da coprire: tende da sole da giardino saranno diverse rispetto a quelle per terrazzo o per balcone.

Gli elementi fondamentali delle tende da sole sono senza dubbio il telo o tessuto, che ha il compito di proteggere dal sole, ed il telaio, la struttura portante che deve reggere il peso del telo e sostenere l'intera tenda. A seconda delle tipologie di tende che si sceglie di acquistare, ci si troverà in presenza di altri elementi opzionali, tra cui il cassonetto, che conterrà tutto il telo riavvolto quando si vorrà chiudere la tenda oppure una copertura fatta di lamiera, che avrà lo stesso scopo del cassonetto e cioè proteggere nei mesi invernali il tessuto dalle intemperie che potrebbero rovinarlo.

In merito al tessuto, sono diverse i criteri di cui tenere conto nella realizzazione delle tende da sole:

- Le fibre di cui il telo dovrà essere composto: alcuni filati sono più coprenti di altri, e permettono una miglior protezione dai raggi ultravioletti; i tessuti sintetici sono quelli più adatti a tale scopo;
- Il colore: anche nel caso delle tende da sole, colori troppo scuri aumenterebbero la funzione di schermo della luce, ma assorbendo il calore genererebbero una temperatura troppo elevato nello spazio al di sotto della tenda;
- Lo spessore: uno spessore maggiore ovviamente filtrerà meglio i raggi, ma diminuirà contestualmente la quantità di luce disponibile.

Una volta scelta la composizione del tessuto, bisognerà pensare al modello di tenda da sole da montare: ci sono infatti diverse tipologie di meccanismi, che prevedono una copertura più o meno frontale e sono adatte a spazi più o meno ampi. Tra le possibilità offerte ci sono le tende da sola a cappottina, quelle a bracci, quelle a caduta e quelle a pacchetto.